room

Nuovo digitale terrestre in arrivo, come prepararsi DVB-T2

Nel 2020 arriva la nuova tv digitale terrestre. Un altro Switch-off per passare allo standard DVB-T2. In cosa consiste questa nuova rivoluzione televisiva? E come possiamo prepararci al cambiamento? Dovrai cambiare di nuovo il televisore? E l’antenna?

La nuova rivoluzione tv in arrivo dal 1° gennaio 2020obbligherà tutte le emittenti italiane a un drastico cambio di frequenze in uso e imporrà l’adozione del nuovo standard trasmissivo, denominato DVB-T2, ovvero il secondo tempo del digitale terrestre. La transizione al nuovo standard sarà graduale, regione per regione ed emittente per emittente, porterà dei cambiamenti anche per i telespettatori, e avrà termine il 30 giugno 2022, secondo l’Articolo 89 della Legge di Bilancio 2018.

Ecco le risposte e tutte le attuali soluzioni dell’esperto di digitale terrestre facile.

Per far spazio alle reti mobili a banda ultralarga del 5G, in Italia, come in Europa, è stato deciso dalla Commissione europea di liberare alcune frequenze dello spettro elettromagnetico (694-790 MHz) occupate dalle televisioni. Per gli operatori tv come Rai, Mediaset, La7, Discovery e altri ci saranno meno Multiplex del digitale terrestre per trasmettere i canali ora in onda. Per questo motivo le tv saranno obbligate ad adottare un nuovo standard che consente il risparmio di spazio nelle frequenze, l’aumento di canali nei singoli Mux, oltre a una migliore qualità audio e video.

Cosa non sappiamo ancora sul nuovo Switch-off?

Dal documento della Legge di Bilancio 2018 abbiamo un inizio e una fine del passaggio. Manca ancora un Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per gli operatori tv e non sono ancora stati definti i criteri di assegnazione della numerazione LCN dei tasti del telecomando. Inoltre non è ancora stata definita dalle autorità competenti quale codifica audio-video sarà adottata come standard tra il codec Mpeg4 insieme al DVB-T2, codifica più datata, e il nuovo codec h265/HEVC, più nuovo ed efficiente. Non sappiamo ancora se ci sarà nella fase di transizione la trasmissione simultanea dei canali con la vecchia e la nuova tecnologia.

Cosa sappiamo del passaggio al DVB-T2?

Lo Switch-off che porterà la nuova tv nelle case degli italiani partirà nel 2020 con l’adozione dello standard DVB-T2 per le emittenti e l’adeguamento degli apparecchi televisivi per gli utenti (se necessario). Il passaggio comporterà un cambiamento radicale dei segnali di quasi tutti i canali trasmessi e una rivoluzione nella numerazione LCN automatica, che modificherà l’ordine del telecomando.

Non causerà però la sostituzione del 90% dei televisori degli italiani. A partite dal 1° gennaio 2017 infatti per legge tutti i televisori distribuiti in commercio hanno il sintonizzatore DVB-T2, o devono essere venduti con un decoder DVB-T2 (solo la GDO ha avuto una proroga sino alla fine dell’anno). Ma i tv con tuner dtt di seconda generazione sono in commercio da diversi anni (almeno dal 2015). Secondo i dati forniti dalla Fondazione Ugo Bordoni, che ha guidato il primo passaggio al digitale terrestre, il 60% dei televisori e dei decoder degli italiani sono compatibili con il DVB-T2 e il codec Mpeg4. Mentre solo il 5-8% degli utenti attualmente possiede un dispositivo tv compatibile con il T2 e la codifica HEVC.

Il passaggio non costringerà tutte le famiglie ad adeguare gli impianti d’antenna. Quelli più a rischio sono gli impianti tv condivisi dei condomini. Ma non sarà un adeguamento generalizzato. Non tutti gli impianti tv condominiali centralizzati hanno i cosiddetti sistemi canalizzati, che sono appunto configurati dall’antennista per la ricezione ottimale e fissa delle frequenze usate dai canali, soprattutto dopo il primo Switch-off del digitale terrestre. Un buona architettura d’impianto tv (che sia canalizzato, semi-canalizzato o a banda larga) si costruisce in base ai segnali tv che si ricevono nell’area, se ad esempio provengono da più fonti a da una sola fonte di emissione.

Il governo ha predisposto 100 mi­lioni di euro di incenti­vi, 25 milioni di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2019-2022, per gli utenti che dovranno cambiare il televisore o ade­guarlo con apposito decoder compatibile con il di­gitale terrestre DVB-T2 che funzionerà con le nuove fre­quenze. Inizialmente i contri­buti saranno limitati alle fasce disa­giate già esonerate dal pagamento del canone tv (2 milio­ni di utenti per singoli bo­nus da 50 euro). Il contributo potrà essere distribuito ad altri cittadini e abbonati Rai a seconda del­la diffusione dei nuovi televisori compatibili.

Cosa devo fare per prepararmi allo Switch-off del 2020 del digitale terrestre???
Oltre ad acquistare un televisore con il bollino DVB-T2, come prima cosa dovrai assicurarti che il tuo impianto sia aggiornato, scopri come…

Interessante vero? Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su print
Condividi su email

Potrebbe interessarti anche...

RSS Corriere comunicazioni
  • Tlc europee: nella semplificazione il futuro delle interconnessioni Aprile 11, 2025
    Il servizio Cross-IX espande la sua portata da Ams-IX a Netnod IX a Stoccolma e Mix a Milano, migliorando l'accesso alle principali reti europee con un'unica connessione. Una nuova fase che segna un passo avanti nella trasformazione della connettività globale L'articolo Tlc europee: nella semplificazione il futuro delle interconnessioni proviene da CorCom.
  • Chip, non si ferma la corsa: ricavi a +21% nel 2024 Aprile 11, 2025
    La crescita legata agli investimenti in data center, cloud e AI. Nvidia per la prima volta in cima alla classifica dei fornitori globali per fatturato (+120%) e market share (11,7%): prende il posto di Samsung e Intel. Che impatti sulle Tlc? I dati di Gartner L'articolo Chip, non si ferma la corsa: ricavi a +21% […]
  • Banda ultralarga, ecco le applicazioni innovative più promettenti Aprile 11, 2025
    Industria 4.0, telemedicina, e-learning, smart city, mobilità connessa, logistica intelligente: il valore dell'ultrabroadband si misura nei servizi che offre a imprese e società. Per la Gsma la connettività avanzata contribuirà ad aumentare il Pil globale di 11 trilioni di euro entro il 2030. Ecco con quali applicazioni L'articolo Banda ultralarga, ecco le applicazioni innovative più […]
  • Private Wireless Ran: è boom, imprese pronte a superare wi-fi e reti pubbliche Aprile 11, 2025
    Huawei, Nokia ed Ericsson guidano l'espansione del Private Wireless, spinto dalla domanda di reti sicure e personalizzate per applicazioni industriali e aziendali. L'analisi di Dell’Oro Group L'articolo Private Wireless Ran: è boom, imprese pronte a superare wi-fi e reti pubbliche proviene da CorCom.
  • Italtel, via al nuovo cda: Filangieri confermato Ad. Luzi presidente Aprile 10, 2025
    L’ex amministratore delegato, Benedetto Di Salvo, assume la carica di vicepresidente. La mission per il triennio 2025-2027 sarà focalizzata su trasformazione digitale, sicurezza delle reti e crescita sostenibile L'articolo Italtel, via al nuovo cda: Filangieri confermato Ad. Luzi presidente proviene da CorCom.
RSS Tecnoandroid
  • Kena Mobile, la promo 100 offre 200 GB: ecco come averla a 5,99€ al mese Aprile 11, 2025
    Kena Mobile non si smentisce neanche questa volta e torna a farsi notare con una promozione utilissima. Questa unisce tanti… L'articolo Kena Mobile, la promo 100 offre 200 GB: ecco come averla a 5,99€ al mese proviene da TecnoAndroid.
  • OnePlus Watch 3 disponibile in Italia con sconti esclusivi Aprile 11, 2025
    OnePlus apre le vendite del suo ultimo smartwatch di punta, il nuovo OnePlus Watch 3. Disponibile in due colorazioni dai… L'articolo OnePlus Watch 3 disponibile in Italia con sconti esclusivi proviene da TecnoAndroid.
  • Offerte da Expert: SCONTI DA PAURA fino al 16 aprile Aprile 11, 2025
    Cosa state aspettando? È arrivato il momento di approfittare delle incredibili offerte di Expert! Se avete sempre sognato di migliorare… L'articolo Offerte da Expert: SCONTI DA PAURA fino al 16 aprile proviene da TecnoAndroid.
  • Signalgate: l’errore che ha messo un civile in una chat top secret Aprile 11, 2025
    Una chat segreta, un’app di messaggistica sicura (ma solo sulla carta), un iPhone un po’ troppo sicuro di sé… e… L'articolo Signalgate: l’errore che ha messo un civile in una chat top secret proviene da TecnoAndroid.
  • Batterie auto elettriche: la Cina sempre sul podio Aprile 11, 2025
    Il 2025 si è aperto con un’accelerazione impressionante nella domanda di batterie per veicoli elettrici. 129,9 GWh nei primi due… L'articolo Batterie auto elettriche: la Cina sempre sul podio proviene da TecnoAndroid.

La tua privacy per noi è molto importante
Noi ci serviamo dei cookie e di altre tecnologie per garantire che il sito sia affidabile e sicuro. Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi. Selezionando “Accetta i cookie”, acconsenti a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere queste informazioni con terzi, come i nostri partner pubblicitari e analitici. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari per il corretto funzionamento del sito. Selezionare “Personalizza i cookie” per ulteriori dettagli e gestire le proprie preferenze. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento. Continuando la navigazione consenti al loro uso. Informativa Privacy & Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Preferenze cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Il pulsante “Mi Piace” ed il pulsante "Condividi" ed i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook Ireland Ltd Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

OVHcloud è un servizio di hosting e backend fornito da OVH Srl. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy.

Rifiuta tutti i Cookie
Accetta tutti i Cookie
support

ASSISTENZA TECNICA