room

Nuovo digitale terrestre in arrivo, come prepararsi DVB-T2

Nel 2020 arriva la nuova tv digitale terrestre. Un altro Switch-off per passare allo standard DVB-T2. In cosa consiste questa nuova rivoluzione televisiva? E come possiamo prepararci al cambiamento? Dovrai cambiare di nuovo il televisore? E l’antenna?

La nuova rivoluzione tv in arrivo dal 1° gennaio 2020obbligherà tutte le emittenti italiane a un drastico cambio di frequenze in uso e imporrà l’adozione del nuovo standard trasmissivo, denominato DVB-T2, ovvero il secondo tempo del digitale terrestre. La transizione al nuovo standard sarà graduale, regione per regione ed emittente per emittente, porterà dei cambiamenti anche per i telespettatori, e avrà termine il 30 giugno 2022, secondo l’Articolo 89 della Legge di Bilancio 2018.

Ecco le risposte e tutte le attuali soluzioni dell’esperto di digitale terrestre facile.

Per far spazio alle reti mobili a banda ultralarga del 5G, in Italia, come in Europa, è stato deciso dalla Commissione europea di liberare alcune frequenze dello spettro elettromagnetico (694-790 MHz) occupate dalle televisioni. Per gli operatori tv come Rai, Mediaset, La7, Discovery e altri ci saranno meno Multiplex del digitale terrestre per trasmettere i canali ora in onda. Per questo motivo le tv saranno obbligate ad adottare un nuovo standard che consente il risparmio di spazio nelle frequenze, l’aumento di canali nei singoli Mux, oltre a una migliore qualità audio e video.

Cosa non sappiamo ancora sul nuovo Switch-off?

Dal documento della Legge di Bilancio 2018 abbiamo un inizio e una fine del passaggio. Manca ancora un Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per gli operatori tv e non sono ancora stati definti i criteri di assegnazione della numerazione LCN dei tasti del telecomando. Inoltre non è ancora stata definita dalle autorità competenti quale codifica audio-video sarà adottata come standard tra il codec Mpeg4 insieme al DVB-T2, codifica più datata, e il nuovo codec h265/HEVC, più nuovo ed efficiente. Non sappiamo ancora se ci sarà nella fase di transizione la trasmissione simultanea dei canali con la vecchia e la nuova tecnologia.

Cosa sappiamo del passaggio al DVB-T2?

Lo Switch-off che porterà la nuova tv nelle case degli italiani partirà nel 2020 con l’adozione dello standard DVB-T2 per le emittenti e l’adeguamento degli apparecchi televisivi per gli utenti (se necessario). Il passaggio comporterà un cambiamento radicale dei segnali di quasi tutti i canali trasmessi e una rivoluzione nella numerazione LCN automatica, che modificherà l’ordine del telecomando.

Non causerà però la sostituzione del 90% dei televisori degli italiani. A partite dal 1° gennaio 2017 infatti per legge tutti i televisori distribuiti in commercio hanno il sintonizzatore DVB-T2, o devono essere venduti con un decoder DVB-T2 (solo la GDO ha avuto una proroga sino alla fine dell’anno). Ma i tv con tuner dtt di seconda generazione sono in commercio da diversi anni (almeno dal 2015). Secondo i dati forniti dalla Fondazione Ugo Bordoni, che ha guidato il primo passaggio al digitale terrestre, il 60% dei televisori e dei decoder degli italiani sono compatibili con il DVB-T2 e il codec Mpeg4. Mentre solo il 5-8% degli utenti attualmente possiede un dispositivo tv compatibile con il T2 e la codifica HEVC.

Il passaggio non costringerà tutte le famiglie ad adeguare gli impianti d’antenna. Quelli più a rischio sono gli impianti tv condivisi dei condomini. Ma non sarà un adeguamento generalizzato. Non tutti gli impianti tv condominiali centralizzati hanno i cosiddetti sistemi canalizzati, che sono appunto configurati dall’antennista per la ricezione ottimale e fissa delle frequenze usate dai canali, soprattutto dopo il primo Switch-off del digitale terrestre. Un buona architettura d’impianto tv (che sia canalizzato, semi-canalizzato o a banda larga) si costruisce in base ai segnali tv che si ricevono nell’area, se ad esempio provengono da più fonti a da una sola fonte di emissione.

Il governo ha predisposto 100 mi­lioni di euro di incenti­vi, 25 milioni di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2019-2022, per gli utenti che dovranno cambiare il televisore o ade­guarlo con apposito decoder compatibile con il di­gitale terrestre DVB-T2 che funzionerà con le nuove fre­quenze. Inizialmente i contri­buti saranno limitati alle fasce disa­giate già esonerate dal pagamento del canone tv (2 milio­ni di utenti per singoli bo­nus da 50 euro). Il contributo potrà essere distribuito ad altri cittadini e abbonati Rai a seconda del­la diffusione dei nuovi televisori compatibili.

Cosa devo fare per prepararmi allo Switch-off del 2020 del digitale terrestre???
Oltre ad acquistare un televisore con il bollino DVB-T2, come prima cosa dovrai assicurarti che il tuo impianto sia aggiornato, scopri come…

Interessante vero? Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su print
Condividi su email

Potrebbe interessarti anche...

RSS Corriere comunicazioni
  • Semiconduttori, Catania accelera sulla linea pilota: focus sulle applicazioni innovative per le Tlc Settembre 17, 2025
    La Giunta comunale approva la delibera relativa alla realizzazione dell'hub nell'area industriale etnea. In cantiere prototipi di dispositivi con ricadute per telecomunicazioni e mobilità elettrica. Il sindaco Trantino: "Una scelta di politica industriale e di sviluppo strategico del territorio" L'articolo Semiconduttori, Catania accelera sulla linea pilota: focus sulle applicazioni innovative per le Tlc proviene da […]
  • Dalla rete all’intelligenza: le telco si reinventano come AI company. L’Asia apripista Settembre 17, 2025
    Front runners della trasformazione la coreana SK Telecom che ha innovato il suo business orientandosi sulla fornitura di Agenti AI, Gpu as a service e data center. Ora offrirà anche ChatGpt. E la giapponese Ntt Docomo ha lanciato un servizio B2B e uno spin-out aziendale L'articolo Dalla rete all’intelligenza: le telco si reinventano come AI […]
  • Il direct-to-device spinge la connettività oltre i confini, ma il 5G resta insostituibile Settembre 17, 2025
    La convergenza tra reti satellitari e cellulari apre scenari inediti per le tlc. Dai servizi di emergenza via iPhone alla sperimentazione di Starlink e Ast SpaceMobile, il D2D promette copertura nelle aree remote ma con una potenza del segnale molto inferiore rispetto a quella di una cella terrestre, con conseguente limitata capacità di penetrazione negli […]
  • Gli sviluppatori snobbano le Network Api. Eppure il futuro passa da lì Settembre 17, 2025
    Il developer event "Shift" di Infobip fa emergere una verità scomoda ma cruciale: c'è poco interesse nei confronti di questa tecnologia, eppure è vitale per le app. L’iniziativa Open Gateway della Gsma driver di cambiamento? L'articolo Gli sviluppatori snobbano le Network Api. Eppure il futuro passa da lì proviene da CorCom.
  • Open Ran, il sogno della rete aperta è morto? Settembre 17, 2025
    Per il fornitore americano Mavenir le telco veramente impegnate sono poche e il mercato è dominato da Nokia ed Ericsson in Occidente, Huawei e Zte in Cina. Nokia ha un punto di vista opposto: "Non ci siamo solo noi". E le telco sono sempre più interessate alla compatibilità dei prodotti con le specifiche della O-Ran […]
RSS Tecnoandroid
  • Maserati MC12 Stradale, un esemplare venduto all’asta per 5,2 milioni di dollari Settembre 17, 2025
    Maserati ha stabilito il nuovo record per il valore all’asta di una MC12 Stradale. La supercar del 2005 è stata… L'articolo Maserati MC12 Stradale, un esemplare venduto all’asta per 5,2 milioni di dollari proviene da TecnoAndroid.
  • MediaTek Dimensity 9500, ufficiale la data di presentazione Settembre 17, 2025
    MediaTek ha confermato che il chipset Dimensity 9500 verrà presentato ufficialmente il prossimo 22 settembre. La notizia era nell’aria da… L'articolo MediaTek Dimensity 9500, ufficiale la data di presentazione proviene da TecnoAndroid.
  • iPhone 17 conquista il mercato prima del lancio Settembre 17, 2025
    L’iPhone 17 sembra già destinato a segnare un nuovo record per Apple. Secondo le prime indicazioni riportate dall’analista Ming-Chi Kuo,… L'articolo iPhone 17 conquista il mercato prima del lancio proviene da TecnoAndroid.
  • Xiaomi Pad Mini sfida l’iPad Mini di Apple con display a 165Hz Settembre 17, 2025
    Xiaomi punta a conquistare il mercato dei tablet compatti con il suo nuovo Pad Mini, pronto a sfidare direttamente l’iPad… L'articolo Xiaomi Pad Mini sfida l’iPad Mini di Apple con display a 165Hz proviene da TecnoAndroid.
  • Errore 1603 durante l’installazione dei driver AMD: come risolverlo Settembre 17, 2025
    L’installazione dei driver AMD può ancora fallire. Nonostante i progressi tecnologici e l’uso sempre più frequente dell’intelligenza artificiale nello sviluppo… L'articolo Errore 1603 durante l’installazione dei driver AMD: come risolverlo proviene da TecnoAndroid.

La tua privacy per noi è molto importante
Noi ci serviamo dei cookie e di altre tecnologie per garantire che il sito sia affidabile e sicuro. Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi. Selezionando “Accetta i cookie”, acconsenti a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere queste informazioni con terzi, come i nostri partner pubblicitari e analitici. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari per il corretto funzionamento del sito. Selezionare “Personalizza i cookie” per ulteriori dettagli e gestire le proprie preferenze. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento. Continuando la navigazione consenti al loro uso. Informativa Privacy & Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Preferenze cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Il pulsante “Mi Piace” ed il pulsante "Condividi" ed i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook Ireland Ltd Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

OVHcloud è un servizio di hosting e backend fornito da OVH Srl. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy.

Rifiuta tutti i Cookie
Accetta tutti i Cookie
support

ASSISTENZA TECNICA