Sono arrivati anche nel nostro paese, commercializzati dalla casa produttrice Hisense, i nuovi televisori con la tecnologia ULED.
Come funziona
Il nuovo sistema è sofisticato, ULED sta per Ultra Led e riguarda la retroilluminazione dello schermo Full Led con local dimming, su pannelli LCD. Il funzionamento sembra banale ma comporta un lavoro molto dettagliato: sullo schermo l’immagine viene divisa in 1000 aree, con la possibilità di raggiungere 4096 livelli di intensità diversi per la retroilluminazione del pannello. Cosa comporta questo sistema innovativo, maggiori contrasti e immagini più vivaci, basta immaginare una scena ampia con luci ed ombre nella stessa inquadratura, ebbene lo schermo avendo “zona di vita” propria riuscirà ad offrire la massima visibilità su ogni particolare proiettato sullo schermo.
E’ l’evoluzione dell’OLED?
Alla tecnologia si aggiunge uno standard elevato di HDR. Una luminosità davvero sorprendente con alti da 2500 nits che garantiscono una luce brillante e determinante sulla immagine.
Non a caso l’ULED è considerata una “figlia” della tecnologia OLED, non è ancora chiaro se venga valutata come un miglioramento del sistema di visione OLED ma è sicuramente un passo importante nella qualità della visione, riuscendo a garantire un alto standard per gli occhi degli utenti.