Quanto resta accesa la vostra tv durante il giorno? Partiamo da questo dato che sicuramente sarà influenzato negli ultimi mesi dal lockdown ma può esservi stato d’aiuto per capire, anche tramite la bolletta, come si può risparmiare nel consumo della tv.
Quando parliamo di televisione accesa parliamo di schermo funzionante, ovvero in visione, quando la tv è in un certo senso accesa anche quando lo schermo è nero con la classica “lucina rossa” però è in modalità stand by. Nella maggior parte dei casi la tv resta davvero tanto tempo in stand by, a volte anche giorni se non si ha tempo di vederla, se non per poche ore, magari il tempo di una serie o un film.
I televisori di ultima generazione ovviamente lavorano anche ad un risparmio in questa modalità, cercando di “succhiare” il meno possibile, una cosa però dobbiamo dirla: parliamo di energia elettrica, ovvero Gigawatt che sono state letteralmente buttate, ovvero energia consumata davvero senza motivo.
Ora più che mai, inoltre, ci tocca anche l’aspetto ambientale e dobbiamo registrare che ogni consumo emette anche una quantità di C02 notevole in lunga portata, quindi la conclusione è soltanto una: inevitabile, quando si può è bene spegnere la luce rossa della televisione, ovvero spegnere proprio la tv. Conviene davvero a tutti.
Quanto ci costa?
In media una “lucetta rossa”, parliamo sempre di modalità stand by per essere chiari, può consumare circa 3 Watt all’ora, ovviamente tutto in base al modello, pensate a una giornata intera, mediamente il calcolo è facile, ora immaginate un mese. Volete fare un approfondimento ancor più intenso, la vostra bolletta può fornirvi un dato perfetto: vedete quanto avete consumato e calcolate quanto vi costa un chilowatt, ora pensate a quanto tempo avete lasciato la vostra tv con la lucetta rossa in bella vista.