Avete mai pensato a una tv che decide come farti vedere un cartone animato, un film, lo sport o un talk show? In realtà c’è una tecnologia che applica tutto questo, vi spieghiamo come.
Lascia il telecomando
Si chiama Auto Genre Selection ed è una tecnologia già presente ma sopratutto prodotta dalla LG, fiore all’occhiello della casa coreana, l’idea è quella di automatizzare quanto più possibile la visione sullo schermo, ovvero meno vi fanno mettere “mano” al telecomando nelle impostazioni e più sarà un successo.
L’immagine ideale
La tecnologia di Selezione automatica del genere riconosce il tipo di contenuto visualizzato e successivamente lo applica automaticamente nelle impostazioni “idealizzano” la visione dell’immagine, in questo modo garantisce la migliore qualità.
Ogni genere ha la sua visione
Ma quali sono i generi di cui si parla, fondamentalmente ne sono stati definiti quattro: uno standard, uno per i film, uno per lo sport e uno per la visione di prodotti d’animazione.
Per attivare le impostazioni di genere la tv si serve di “comandi” programmati in anticipo, memorizzati in base ai dati che vengono proiettati sullo schermo. Le informazioni della trasmissione viaggiano con i metadati HDR nella tv, da qui il sistema le converte e analizza impostando in modo automatico in base alle info ricevute tutte le modalità necessarie per la visione migliore: parliamo ovviamente di luminosità, contrasto e saturazione su tutti tra le impostazioni che meglio definiscono l’immagine, così come la nitidezza che spesso viene confusa proprio con l’operazione di contrasto.