Che vi siate trovati o meno nella situazione, nella gestione della spesa, sicuramente vi siete chiesti ma durante l'affitto: chi paga il Canone Rai? Ecco proviamo a fare chiarezza.
"Sono a carico del proprietario le spese che riguardano la sostituzione o il potenziamento dell'impianto centralizzato per la ricezione radiotelevisiva e per l'accesso a qualunque altro genere di flusso informativo anche da satellite o via cavo"
LE DIREZIONI
Tanto emerge dalle note di Confedelizia, Sunia-Sicet-Uniat, una direttiva registrata all’Agenzia delle Entrate di Roma dall’aprile del 2014. Occhio però, fermo restando che anche le eventuali ri-sintonizzazioni dovute a cambi di frequenze ecc. restano a carico del proprietario, parliamo di indicazioni non sempre vincolanti soprattutto se c’è un richiamo diverso nei contratti di locazione. Infatti parliamo di indicazioni che non hanno un valore normativo.