Comprare una televisione adesso significa rinnovarsi, stare al passo coi tempi, cosa difficilissima ma non impossibile. Molti pensano che quando sia giunta l’ora di cambiare televisore tanto vale farlo come si deve, ed è una buona considerazione. Ecco perchè vi raccontiamo quella che è la direzione della tv del futuro, cosa tenere in considerazione oltre alla qualità video e audio del vostro prodotto.
Partiamo dal particolare più suggestivo, la tv non sarà solo una tv, detto così sembra un “no sense”, invece è proprio così. Il televisore potrebbe essere e in molti casi è un elettrodomestico che vi darà pieno controllo su tutto, collegato altri supporti della vostra casa, sarà il vostro aggancio con il climatizzatore, con le telecamere di sicurezza, agenda per appuntamenti e messaggistica istantanea. La sincronizzazione di tutti i dispositivi, è questo il futuro.
Ma parliamo di visione e quindi di contenuti. Difficile immaginare a una tv che “apra” solo al digitale terrestre, ora come ora il televisore deve essere pronto ad ospitare opzioni satellitari ma soprattutto Internet. La possibilità di accedere alla rete, la classica Smart Tv, con tutte le piattaforme a disposizione e sempre più ampia la disponibilità on-demand, saranno quindi fondamentali le capacità di connessione al web.
Altra chicca è l’intelligenza artificiale, un pallino del futuro. L’automatizzazione delle funzionalità della tv, della serie “meno fate meglio è”, si viaggia in questa direzione. Parliamo di attivazione vocale, come l’Assistant di Google ad esempio, e una serie di velocizzazioni e impostazioni automatiche in base a ciò che state guardando.