room

Nuovo digitale terrestre in arrivo, come prepararsi DVB-T2

Nel 2020 arriva la nuova tv digitale terrestre. Un altro Switch-off per passare allo standard DVB-T2. In cosa consiste questa nuova rivoluzione televisiva? E come possiamo prepararci al cambiamento? Dovrai cambiare di nuovo il televisore? E l’antenna?

La nuova rivoluzione tv in arrivo dal 1° gennaio 2020obbligherà tutte le emittenti italiane a un drastico cambio di frequenze in uso e imporrà l’adozione del nuovo standard trasmissivo, denominato DVB-T2, ovvero il secondo tempo del digitale terrestre. La transizione al nuovo standard sarà graduale, regione per regione ed emittente per emittente, porterà dei cambiamenti anche per i telespettatori, e avrà termine il 30 giugno 2022, secondo l’Articolo 89 della Legge di Bilancio 2018.

Ecco le risposte e tutte le attuali soluzioni dell’esperto di digitale terrestre facile.

Per far spazio alle reti mobili a banda ultralarga del 5G, in Italia, come in Europa, è stato deciso dalla Commissione europea di liberare alcune frequenze dello spettro elettromagnetico (694-790 MHz) occupate dalle televisioni. Per gli operatori tv come Rai, Mediaset, La7, Discovery e altri ci saranno meno Multiplex del digitale terrestre per trasmettere i canali ora in onda. Per questo motivo le tv saranno obbligate ad adottare un nuovo standard che consente il risparmio di spazio nelle frequenze, l’aumento di canali nei singoli Mux, oltre a una migliore qualità audio e video.

Cosa non sappiamo ancora sul nuovo Switch-off?

Dal documento della Legge di Bilancio 2018 abbiamo un inizio e una fine del passaggio. Manca ancora un Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per gli operatori tv e non sono ancora stati definti i criteri di assegnazione della numerazione LCN dei tasti del telecomando. Inoltre non è ancora stata definita dalle autorità competenti quale codifica audio-video sarà adottata come standard tra il codec Mpeg4 insieme al DVB-T2, codifica più datata, e il nuovo codec h265/HEVC, più nuovo ed efficiente. Non sappiamo ancora se ci sarà nella fase di transizione la trasmissione simultanea dei canali con la vecchia e la nuova tecnologia.

Cosa sappiamo del passaggio al DVB-T2?

Lo Switch-off che porterà la nuova tv nelle case degli italiani partirà nel 2020 con l’adozione dello standard DVB-T2 per le emittenti e l’adeguamento degli apparecchi televisivi per gli utenti (se necessario). Il passaggio comporterà un cambiamento radicale dei segnali di quasi tutti i canali trasmessi e una rivoluzione nella numerazione LCN automatica, che modificherà l’ordine del telecomando.

Non causerà però la sostituzione del 90% dei televisori degli italiani. A partite dal 1° gennaio 2017 infatti per legge tutti i televisori distribuiti in commercio hanno il sintonizzatore DVB-T2, o devono essere venduti con un decoder DVB-T2 (solo la GDO ha avuto una proroga sino alla fine dell’anno). Ma i tv con tuner dtt di seconda generazione sono in commercio da diversi anni (almeno dal 2015). Secondo i dati forniti dalla Fondazione Ugo Bordoni, che ha guidato il primo passaggio al digitale terrestre, il 60% dei televisori e dei decoder degli italiani sono compatibili con il DVB-T2 e il codec Mpeg4. Mentre solo il 5-8% degli utenti attualmente possiede un dispositivo tv compatibile con il T2 e la codifica HEVC.

Il passaggio non costringerà tutte le famiglie ad adeguare gli impianti d’antenna. Quelli più a rischio sono gli impianti tv condivisi dei condomini. Ma non sarà un adeguamento generalizzato. Non tutti gli impianti tv condominiali centralizzati hanno i cosiddetti sistemi canalizzati, che sono appunto configurati dall’antennista per la ricezione ottimale e fissa delle frequenze usate dai canali, soprattutto dopo il primo Switch-off del digitale terrestre. Un buona architettura d’impianto tv (che sia canalizzato, semi-canalizzato o a banda larga) si costruisce in base ai segnali tv che si ricevono nell’area, se ad esempio provengono da più fonti a da una sola fonte di emissione.

Il governo ha predisposto 100 mi­lioni di euro di incenti­vi, 25 milioni di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2019-2022, per gli utenti che dovranno cambiare il televisore o ade­guarlo con apposito decoder compatibile con il di­gitale terrestre DVB-T2 che funzionerà con le nuove fre­quenze. Inizialmente i contri­buti saranno limitati alle fasce disa­giate già esonerate dal pagamento del canone tv (2 milio­ni di utenti per singoli bo­nus da 50 euro). Il contributo potrà essere distribuito ad altri cittadini e abbonati Rai a seconda del­la diffusione dei nuovi televisori compatibili.

Cosa devo fare per prepararmi allo Switch-off del 2020 del digitale terrestre???
Oltre ad acquistare un televisore con il bollino DVB-T2, come prima cosa dovrai assicurarti che il tuo impianto sia aggiornato, scopri come…

Interessante vero? Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su print
Condividi su email

Potrebbe interessarti anche...

RSS Corriere comunicazioni
  • Ferrovie, dal 5G sprint alla digitalizzazione. Mascolo: “Ericsson in prima linea” Novembre 29, 2023
    La quinta generazione mobile accelera la trasformazione del settore con il passaggio allo standard Frmcs. In Europa la multinazionale svedese ha già avviato diversi progetti. L'Head of Strategy and 5G for Industry di Italia, Sud Est Mediterraneo ed Eurasia: "Anche l'Italia è pronta alla svolta" L'articolo Ferrovie, dal 5G sprint alla digitalizzazione. Mascolo: “Ericsson in […]
  • 5G, allarme Itu: “Paesi a basso reddito indietro nel roll out, si rischia sviluppo diseguale” Novembre 29, 2023
    L'89% dei Paesi ad alto reddito è coperto dalle reti di quinta generazione. Negli altri presenti solo connessione 3G e 4G (nel 39% dei casi) che non consentono una fruizione di servizi ad alto valore aggiunto come la telemedicina L'articolo 5G, allarme Itu: “Paesi a basso reddito indietro nel roll out, si rischia sviluppo diseguale” […]
  • Intelligenza artificiale, von Der Leyen: “Decisiva per ridurre la burocrazia” Novembre 29, 2023
    La presidente della Commissione Europea: "Dobbiamo rendere più facile fare affari in Europa, innovare e abbracciare le nuove tecnologie". Sulla data economy: "Abbiamo un'enorme quantità di dati che non vengono utilizzati, e che potrebbero fornire alle aziende e ai ricercatori europei infinite nuove conoscenze grazie all'AI" L'articolo Intelligenza artificiale, von Der Leyen: “Decisiva per ridurre […]
  • Proofpoint, Sumit Dhawan è il nuovo chief executive officer Novembre 29, 2023
    L'ex presidente di VMware subentra al Cfo Rèmi Thomas, che era Ceo a interim dal 25 ottobre: "Azienda all’avanguardia nell’innovazione della cybersecurity, proseguirò nell'impegno di supportare aziende di tutto il mondo a proteggere le persone e difendere i dati" L'articolo Proofpoint, Sumit Dhawan è il nuovo chief executive officer proviene da CorCom.
  • Intelligenza artificiale, in Italia 38 aziende quotate: market cap di 1,46 miliardi Novembre 29, 2023
    I ricavi medi sono pari a 46,4 milioni, in crescita del 58% rispetto all’anno precedente con un ebitda margin medio che nel 2022 ha raggiunto il 18%. Studio Ibm su AI e lavoro: il 77% aziende globali sceglie l'interazione uomo-macchina. Ma serve formazione L'articolo Intelligenza artificiale, in Italia 38 aziende quotate: market cap di 1,46 […]
RSS Tecnoandroid
  • EVO di CoopVoce rivoluziona il mondo della connessione mobile Novembre 29, 2023
    CoopVoce, l’operatore che ha fatto della trasparenza e della lealtà i suoi valori fondamentali dal 2007, presenta l’offerta EVO 100, garantendo ai clienti 100 GB sulla rete mobile 4G di TIM, minuti illimitati e 1000 SMS. L’innovazione di questa offerta risiede nel fatto che si rinnova lo stesso giorno di ogni mese, PER SEMPRE, e […]
  • 1Mobile Super 80, offerta FAVOLOSA ora con più SMS Novembre 29, 2023
    Ritorna una delle offerte più apprezzate dell’operatore telefonico virtuale 1Mobile. Stiamo parlando dell’offerta denominata 1Mobile Super 80 e questa volta c’è una novità. L’operatore virtuale ha infatti deciso di proporre nel bundle mensile una maggiore quantità di SMS da poter inviare senza pensieri a tutti i numeri. Vediamo qui di seguito i dettagli.     […]
  • Ducati crea Superquadro Mono, il motore più potente al mondo Novembre 29, 2023
    Ducati, brand rinomato nel mondo delle due ruote, ha recentemente presentato il Superquadro Mono, un motore monocilindrico che si afferma come il più potente al mondo nella sua categoria. Con una cilindrata di 659 cc e una distribuzione desmodromica ereditata dal prestigioso Superquadro della Panigale 1299, questo propulsore offre prestazioni eccezionali, raggiungendo una potenza di […]
  • Asciugatrice Candy in offerta su Amazon Novembre 29, 2023
    Tutti noi abbiamo una lavatrice in casa, ma non tutti possediamo anche una asciugatrice. Quest’ultima potrebbe essere un ottimo aiuto per velocizzare l’asciugatura dei nostri capi lavati, soprattutto in inverno. Molte persone infatti, sprovviste di balcone o con una famiglia numerosa, prediligono questo prodotto per far asciugare i propri panni lavati. La piattaforma Amazon sta […]
  • L’intelligenza artificiale è riuscita ad ingannare Google Novembre 29, 2023
    L’intelligenza artificiale sta sviluppando capacità sempre più complesse e sorprendenti. Tanto è vero che, ad oggi, le immagini generate da questo tipo di tecnologia, stanno diventando così realistiche che ormai risulta quasi impossibile riuscire a distinguerle da quelle realizzate dall’uomo. A tal proposito un caso che ha fatto molto discutere e riguarda quello del famoso […]

La tua privacy per noi è molto importante
Noi ci serviamo dei cookie e di altre tecnologie per garantire che il sito sia affidabile e sicuro. Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi. Selezionando “Accetta i cookie”, acconsenti a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere queste informazioni con terzi, come i nostri partner pubblicitari e analitici. In caso di rifiuto utilizzeremo solo i cookie necessari per il corretto funzionamento del sito. Selezionare “Personalizza i cookie” per ulteriori dettagli e gestire le proprie preferenze. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento. Continuando la navigazione consenti al loro uso. Informativa Privacy & Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Preferenze cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Il pulsante “Mi Piace” ed il pulsante "Condividi" ed i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook Ireland Ltd Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

OVHcloud è un servizio di hosting e backend fornito da OVH Srl. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy.

Rifiuta tutti i Cookie
Accetta tutti i Cookie
support

ASSISTENZA TECNICA