Per tanti c’è il fiuto dell’affare, per altri la paura di restare “fregati”, qualcuno crede di rimanere scontenti, altri preferiscono guardare altrove. Siamo nel mondo dei prodotti “ricondizionati” oppure rigenerati, si possono trovare anche nei negozi delle nostre città così come online in e-commerce, ma cosa sono veramente?
Anche le tv
I prodotti più conosciuti di questa tipologia sono gli smartphone, i cellulari di ultima generazione si possono trovare facilmente ricondizionati ma cerchiamo di capire davvero cosa vuol dire e soprattutto, sapevate che potete trovare anche televisori ricondizionati?
Il ricondizionato è sempre originale
Ricondizionato non vuol dire prodotto di bassa qualità oppure “non originale”, parliamo di prodotti sicuri. Molto spesso capita che un cliente restituisce il modello di smartphone acquistato, magari un regalo non gradito o colori poco congeniali, può capitare anche con i televisori. Vengono riportati in negozio, a volte possono essere anche tv usati solo per scopi espositivi in mostre, fiere o all’interno di altri negozi.
Con molta praticità, nel caso della tv, se è stata accesa anche solo una volta non si può venderla come nuova ed ecco che abbiamo un caso di prodotto ricondizionato.
La tv prima di essere venduta come ricondizionato deve comunque passare dei test di funzionamento, deve essere igienizzati e sigillato nuovamente ma non può essere venduto come nuovo. Ovviamente esistono gradi di ricondizionamento proprio in base all’uso del prodotto una volta aperto. Varietà anche il prezzo.
La differenza con il prodotto usato
Non bisogna confondere l’usato con il ricondizionato, quest’ultimo è paragonabile a un prodotto nuovo. Il ricondizionato, infatti, deve sempre avere un tocco di manutenzione e controllo, sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico, deve avere in tutto e per tutto le condizioni del nuovo prodotto.
Come vi abbiamo detto il ricondizionato può avere diversi gradi di vendita, A, B, C, dipende il più delle volte anche dall’usura esterna, magari qualche graffio subito durante il trasporto che non si può “curare”. Deve avere necessariamente un prezzo più basso rispetto al prodotto nuovo ed è comunque coperto da garanzia.