Non percepisci il potenziale del tuo televisore? Il problema è la luce che riflette nello schermo. Ci sono delle vere e proprie regole da rispettare affinchè il vostro televisore sia apprezzabile con la migliore esposizione e ovviamente senza riflessi esterni. Proviamo a toccare tutti i punti.
A volte per godere della qualità della risoluzione della vostra tv non c’è bisogno di “chiudere tutto”, ovvero fare il classico ambiente buio da cinema, si può anche trovare una via di mezzo e avere risultanti altrettanto brillanti, se non di più nella visione. Basta curare piccoli aspetti.
Dove posizionare il televisore è fondamentale, questo è logico quanto basilare ma avete bisogno di guardarvi intorno per capire e magari riformulare la disposizione del vostro appartamento o di piccoli oggetti. Su tutti ci sono le lampade. Luci a muro o lampade sui mobili possono creare riflessi che a primo impatto non sembrano determinanti sulla visione ma alla lunga cambiano tanto l’impatto visivo.
Le finestre o i balconi
Cosa c’è davanti la tv? Si, non il divano o la poltrona, andate più a fondo, la regola vuole che davanti il televisore su tutta la proiezione non ci siano fonti di luce, ovvero finestre. A poco servirà attrezzarsi con tende, cercate di evitare questo tipo di disposizione.
Ok alle “soffuse” ai lati dello schermo ma occhio alla tonalità
Non tutte le luci vengono per nuocere, ci sono anche luci che paradossalmente possono accompagnare nel miglior modo possibile la visione sullo schermo. Luci soffuse, magari posizionate sui lati della tv, non troppo vicine le cornici del televisore, assolutamente meglio se con toni caldi, tonalità vicine al giallo, faranno da perfetto contrasto ai colori freddi trasmessi dallo schermo, in particolare se abbiamo un televisore OLED o QLED.
Occhio alle luci nella stanza
Ovviamente una cosa da fare è ridurre la luminosità nella stanza, tutte inutili queste precauzioni se teniamo tutto acceso anche perchè alcuni schermi lucidi tendono a riflettere facilmente i bagliori che sono presenti nell’ambiente.
La cornice della tv
Importanti, sotto questo aspetto, sono anche i mobili. Tenete in considerazione i riflessi che possono partire dai mobili lucidi. Altro particolare da non sottovalutare sono le cornici della tv. Se ancora dovete acquistare un televisore fate caso a questo dettaglio, ora difficilmente ci sono televisori con cornici lucide (in alcuni casi inesistenti), si tende all’opaco o al simil metallo, sempre tutto opacizzato, proprio per non creare effetti fastidiosi nel riflesso.