State pensando di cambiare il vostro televisore a breve? Non siete i soli. Secondo una ricerca di Sigmaintell Consulting infatti è previsto un aumento nelle vendite delle tv, nonostante il calo netto e implacabile registrato durante il picco in Italia della pandemia. Durante il lockdown, infatti, secondo i dati forniti Samsung ha venduto solo il 40% dei televisori che aveva previsto, la contrazione a livello mondiale invece è stata del 4,8%.
Sembra un dato innocuo ma se lo riportiamo ai milioni di televisori allora dobbiamo contare circa 50 milioni di tv non vendute nei primi mesi dell’anno, con un dato ancor più forte negli ultimi tre mesi dove la contrazione ha toccato il 12 % circa su base annuale. La ripresa però, anche secondo TCL, è alle porte se non già partita visto che si parla di spedizioni dei prodotti tra i 22 e i 23 milioni nel 2020, addirittura circa due milioni in più rispetto al 2019.
Un dato importante lo fornisce HiSense annunciando di aver spedito già il 40% delle tv in vendita, la restante percentuale come obiettivo è quindi alla portata fino a dicembre. Con un totale di 17 milioni di televisori rispetto ai circa 15 milioni venduti nel 2019. A “pagare” la crisi forse sono le aziende che producono una fascia di televisori più alta, tra queste sicuramente la Sony che dovrà fare i conti con una ripresa più lenta del previsto.